

PAGAMENTI SICURI
SPEDIZIONI CON CORRIERE ESPRESSO
RESO ENTRO 14 GIORNI
CARATTERISTICHE:
De Diametro esterno in mm : 16
Di Diametro interno in mm: 12
S Spessore in mm: 2
S-ISO Spessore isolamento mm: 6
Caratteristiche Tecniche
DELTALL è un eccezionale sistema di tubi e raccordi sviluppato specificatamente per la distribuzione di acqua sia calda sia fredda ad uso sanitario e per la realizzazione di impianti di riscaldamento e condizionamento. Inoltre, grazie alle eccellenti proprietà ed alla straordinaria versatilità, il sistema DELTALL può trovare impiego in altre numerosissime applicazioni come, per esempio, il trasporto di varie sostanze chimiche.
Il tubo DELTALL è contraddistinto da una struttura a 5 strati in cui un nastro di alluminio saldato testa a testa è racchiuso tra due strati di polietilene reticolato (PEX) e fissato a questi ultimi mediante due veli di adesivo. Grazie a questa caratteristica il tubo DELTALL rappresenta un perfetto connubio tra le proprietà della plastica e del metallo duttile, in cui i pregi del PEX si sommano a quelli dell’alluminio dando vita ad una prodotto dalle straordinarie e molteplici qualità. Il PEX conferisce resistenza chimica, resistenza alla corrosione, leggerezza, igienicità e garantisce una superficie di contatto con il fluido trasportato molto liscia e levigata tale da ridurre le perdite di carico ed evitare incrostazioni, mentre la presenza dell’alluminio consente di poter modellare il tubo con estrema semplicità in modo da facilitare e velocizzare notevolmente l’installazione ed impedire il passaggio di ossigeno all’interno della condotta.
Per garantire un’ottima qualità e affidabilità del prodotto, Unidelta sottopone il tubo DELTALL a severi e rigorosi controlli, in accordo con la normativa UNI 10954. Inoltre il processo produttivo viene monitorato costantemente, mediante sofisticati sensori e sistemi elettronici.
Il tubo DELTALL è disponibile anche nella versione isolata (DeltAll-Iso): essendo il tubo racchiuso all’interno di una guaina coibente, viene minimizzata la dispersione di calore dal fluido trasportato verso l’ambiente esterno. Il tubo DeltAll-Iso è fruibile in due differenti versioni: una specifica per applicazioni idrotermosanitarie ed una per impianti di condizionamento.
Materiali:
Nel tubo multistrato DeltAll gli strati interno ed esterno sono costituiti da polietilene reticolato e tra di essi si trova un foglio di alluminio. Gli strati interno ed esterno in PEX sono incollati al foglio di alluminio mediante 2 strati di adesivo.
- polietilene reticolato (PEX)
Il polietilene è un materiale polimerico termoplastico composto da numerose molecole lunghe che, anche a temperature moderatamente elevate (ancora sotto il punto di fusione), comincia ad avere un significativo grado di fluidità. Quindi le ottime qualità di questo materiale sono limitate dalla temperatura operativa. Con il processo di reticolazione le molecole di polietilene si legano insieme per formare una struttura tridimensionale più complessa: la reazione chimica di reticolazione trasforma infatti il prodotto da termoplastico a termoindurente. Il materiale subisce una modificazione strutturale che ne migliora le caratteristiche quali l’abrasione, la resistenza chimica e la resistenza meccanica nel tempo. Con la reticolazione il grado di fluidità viene ridotto notevolmente e le prestazioni del materiale vengono incrementate significativamente. In aggiunta a questo incremento delle prestazioni ad alte temperature, il polietilene reticolato mantiene le eccellenti proprietà dei materiali termoplastici. Vi sono diverse tecnologie per ottenere la reticolazione del polietilene ma, poiché il polietilene non ha gruppi funzionali che hanno capacità di reticolare, è necessario aggiungere al materiale un altro componente. Gli strati interno ed esterno in PEX del tubo DELTALL sono reticolati con metodo a silani: la reticolazione avviene con la creazione di legami chimici dovuti alla presenza di silani. Tale processo avviene in parte durante la fase di estrusione ma principalmente in un secondo stadio che consiste nel posizionare le barre o i rotoli di tubo in una vasca di acqua a temperature tra i 70°C e 95°C. Il processo di reticolazione viene attivato dall’umidità e dalla temperatura ed è accelerato dall’aggiunta alla miscela di un opportuno catalizzatore. Il polietilene reticolato con il metodo a silani prende il nome PEX-b.
- alluminio
Il foglio d’alluminio, che costituisce il cuore del tubo multistrato DELTALL viene conformato cilindricamente sullo strato interno in PEX. Il nastro d’alluminio deve rispondere ad elevati standard qualitativi: l’alluminio viene sgrassato con trattamento chimico tramite acidi, la superficie del nastro è liscia, piatta, con bordi privi di bave e ondulazioni, la lega utilizzata ha ottime caratteristiche meccaniche (elevato punto di snervamento) e buona saldabilità.
- adesivo
Il nastro di alluminio è fissato agli strati interno ed esterno in PEX mediante due veli di colla. Quest’ultima è stata specificatamente sviluppata per massimizzare l’adesione fra PEX ed alluminio e per fare in modo che la forza di incollaggio non decada con il tempo e con temperature elevate (all’interno del intervallo di temperatura prescritto di utilizzo del tubo). Quindi, grazie all’adesivo i due strati di PEX e lo strato di alluminio vanno a costituire un tutt’uno con proprietà superiori rispetto al singolo componente.
Campi di applicazione
Il sistema costituito dal tubo DELTALL e dai raccordi DELTALL MULTIPROFILE è stato specificatamente sviluppato per le seguenti applicazioni:
- Distribuzione di acqua sia calda sia fredda ad uso sanitario
- Reti di riscaldamento a bassa temperatura (a pannelli radianti)
- Reti di riscaldamento ad alta temperatura (sistemi a radiatori)
- Reti di condizionamento
- Reti di raffrescamento a pannelli radianti.
Inoltre, date le molteplici ed eccezionali proprietà, il sistema DELTALL può anche essere impiegato per il trasporto di aria compressa, di gas e svariate sostanze chimiche. I tubi DELTALL sono inoltre preferiti quando si presenta la necessità di effettuare operazioni di relining data l’elevata resistenza all’abrasione. Si ricorda inoltre che, per tutte le applicazioni dove si vuole minimizzare la dispersione di calore all’ambiente e massimizzare quindi il risparmio energetico, il tubo DELTALL è disponibile in versione isolata con guaina coibente (DeltAll-Iso). Per quanto riguarda la realizzazione di impianti di condizionamento viene consigliato l’utilizzo del tubo DELTALL-Iso, sviluppato specificatamente per questa applicazione, che non permette la formazione di condensa sulla parete esterna del tubo